Home NewsCalcio Un Napoli maiuscolo strapazza l’Ajax

Un Napoli maiuscolo strapazza l’Ajax

da Gabbo
napoli

Anche in Europa si stanno accorgendo della forza del Napoli di questo inizio stagione. Alla terza uscita in Champions, gli azzurri “regalano” 6 reti a domicilio agli olandesi dell’Ajax. Regalandosi ottime chance di passaggio del turno (quindi anche soldoni), dimostrando un’ottima solidità (Osimhen, la stella dell’attacco, è ancora fuori) e un meccanismo già rodato ma ancora migliorabile.

Buona partenza Ajax, poi solo Napoli

L’Ajax va in vantaggio al minuto 9, e per i tifosi azzurri pare rivedere gli spettri del passato, di una squadra che liquefa sul più bello. Ma il Napoli di quest’anno è un’altra squadra, nuova e più motivata, e parte subito alla carica, ribaltando il risultato e addirittura chiudendo il primo tempo sul 1-3. Raspadori (18′), Di Lorenzo (33′) e Zielinski (45′) fissano il risultato alla metà di gara. Ma il Napoli non si ferma, non rinuncia a giocare ed a creare: al minuto 47 è la giovane promessa Raspadori a siglare la sua prima doppietta in Champions. Gloria anche per Kvaratshkelia, mattatore e assistman finora per il Napoli di Champions, che si toglie lo sfizio di segnare. Negli ultimi 10 minuti segna anche Simeone, subentrato a Raspadori. Risultato di 1-6, passaggio del turno quasi in cassaforte e tante certezze per la rosa costruita da Giuntoli per Spalletti.

Un ruolino di marcia finora impronosticabile per il Napoli: da inizio stagione sono 6 vittorie in campionato e 2 pareggi, e 3 vittorie su 3 match giocati in Champions contro avversari tutt’altro che abbordabili. Anche se ogni discorso è prematuro, ma sembra siamo davanti ad una rosa ben costruita, camaleontica, con alcuni elementi costantemente al centro del gioco e decisivi. Nessuno dei nuovi acquisti sta deludendo, anzi con l’assenza di Osimhen sia Raspadori che Simeone non lo stanno facendo per nulla rimpiangere. Come andrà la stagione del Napoli? Con un mondiale di mezzo e tantissime partite nessuno può dirlo, quello di cui siamo certi è che ad oggi, poco meno di 2 mesi dall’inizio della stagione, ci stiamo godendo un grandissimo Napoli, e che forse Luciano Spalletti qualche gioia personale e professionale la meriti, in una carriera costellata da grandi risultati e pochissimi trofei messi nel proprio albo personale.

You may also like

Lascia un commento