Ieri sera, 13 Maggio 2022, nella cornice dell’Alianz Cloud di Milano (ex Palalido) con un pubblico che non si vedeva da molti anni, abbiamo assistito alla riunione pugilistica che vedeva come main event l’incontro tra Giovanni De Carolis 30 (14)-10(2)-1, già campione del mondo WBA dei supermedi, e Daniele Scardina 20(16)-0-0, detentore del titolo intercontinentale dei supermedi WBO e pugile di punta del movimento pugilistico italiano.
Entrambi hanno combattuto gli ultimi incontri di livello nel 2021; a Maggio De Carolis ha ceduto il passo al campione europeo Lerrone Richards, mentre ad Ottobre Scardina ha fatto suo il titolo in palio questa sera con una vittoria contro il tedesco Jurgen Doberstein. Successivamente De Carolis ha combattuto e vinto due incontri di preparazione contro Crivello e Abramishvili.
Quello di ieri sera è stato un classico “derby” Italiano in cui De Carolis aveva tutto da guadagnare e nulla da perdere, mentre per Scardina, soprannominato King Toretto, è stato un banco di prova importante per ambire a palcoscenici più importanti.

Ma veniamo ora alla cronaca dell’incontro:
Sin dalla prima ripresa si nota subito un De Carolis pronto e concentrato che controlla l’avversario eludendo i suoi jab con schivate sul tronco e rientrando con diretti destri e ganci che vanno a bersaglio con costanza.
Sul finale del round un gancio destro potente di De Carolis fa barcollare Scardina che viene salvato dal suono del gong.
La seconda ripresa vede sempre la superiorità di De Carolis e nel finale Scardina è costretto ancora ad assorbire un potente gancio sinistro dello sfidante.
La terza ripresa è da aggiudicare nuovamente a De Carolis che lavora con precisione ma senza fiammate. Si inizia ad avere la sensazione che il tempo possa andare a vantaggio del più giovane campione ma è solo la quiete prima della tempesta.
Il quarto round parte con il campione all’attacco, ma il pugile romano contrattacca colpo su colpo.
Sul finale del round il campione stringe alle corde lo sfidante, De Carolis in uscita sposta il peso sulla gamba sinistra ed esplode un gancio destro devastante che incrocia il jab di Scardina annichilendolo.
Scardina accusa il colpo e De Carolis completa l’opera mandandolo al tappeto.
Scardina si rialza ma non si regge in piedi ed è in uno stato confusionale preoccupante.
L’arbitro del match, dopo un lento conteggio fa ripartire colpevolmente il combattimento e De Carolis colpisce nuovamente con potenza il volto dell’avversario prima che il gong lo salvi di nuovo.
De Carolis, accorgendosi che il rivale non è più in condizioni di combattere, si avvicina all’angolo avversario e prova inutilmente a far sospendere l’incontro.
Il quarto round comincia con qualche secondo di ritardo in quanto l’arbitro perde tempo a discutere con i giudici dando un chiaro vantaggio al campione in difficoltà; comportamento negligente, ma ininfluente in quanto un gancio destro di De Carolis, doppiato da un montante al mento e seguito da un diretto ed un altro gancio, mettono subito fine alle sofferenze dell’avversario.
L’arbitro questa volta sospende il combattimento e dichiara la vittoria del pugile romano per TKO alla quinta ripresa.
Giovanni De Carolis scuote Milano con una prestazione di grande livello ed è il nuovo campione intercontinentale dei supermedi WBO !
Mentre per De Carolis alla soglia dei 38 anni si riaprono le porte per un’altra occasione importante, la carriera di Scardina subisce una dura battuta d’arresto. Il ragazzo di Rozzano e il suo staff dovranno essere bravi a imparare dai propri errori e ripartire; l’avversario di questa sera si è dimostrato troppo superiore in tutto. Resta da verificare la tenuta atletica di De Carolis contro avversari che daranno battaglia per più di 5 riprese, ma per il momento è ancora Roma la capitale del pugilato italiano.
Risultati del sottoclou:
Reggi (WTKO) – Barbessi
Nmomah-Gorbics (WUD)
Birardi (WUD)-Enache
Prodan-L.E. Romero (WTKO)
M. Romero (WUD)- Cecchi
Articolo scritto da: Luca Goldaniga