Siamo nel pieno della vigilia di Siviglia-Roma, la finale di Europa League, che avrà luogo domani alle ore 21 alla Puskas Arena di Budapest. Qui raccoglieremo per voi le ultime novità in vista della partita, e proveremo a darvi le nostre probabili formazioni, oltre ad altre importanti informazioni utili.
Innanzitutto vi diciamo che alle 17:30 ci sarà la conferenza stampa prepartita ufficiale per quanto concerne la Roma, che è partita da circa un’ora alla volta della capitale ungherese. Alla conferenza parteciperanno ovviamente Josè Mourinho, assieme al capitano Lorenzo Pellegrini, perfettamente ristabilito dal leggero problema che lo ha tenuto fuori nel match di campionato contro la Fiorentina, e anche Gianluca Mancini.
Per quanto riguarda i convocati, da Trigoria sono partiti tutti i calciatori della rosa giallorossa, incluso anche il lungodegente Kumbulla, che sarà presente solo “per rappresentanza”: il calciatore albanese infatti sarà fuori ancora per molto tempo, ma ovviamente voleva essere vicino alla squadra. Dalle ultime novità sono disponibili e recuperati Dybala e Spinazzola: l’argentino sarà il vero punto interrogativo della partita, resta da capire quale sarà il suo utilizzo, ma di questo ne parleremo più avanti.
Per quello che concerne gli spagnoli, anche qui tutti disponibili e arruolabili: il Siviglia è arrivato poco prima delle 14 a Budapest, come postato sui social del club biancorosso. Nei giorni scorsi i giocatori del Siviglia hanno ostentato sicurezza per quanto concerne la partita, con anche diversi post social, come quello di Suso, che ha postato le Sette Sfere del Drago, con riferimento a quella che sarebbe la settima vittoria dell’Europa League. Anche Mendilibar, coach degli spagnoli, ha parlato in maniera molto ottimistica del match. Bellissimo però è stato il messaggio del presidente del Siviglia, Josè Castro, che ha chiesto ai suoi di vincere per dedicare la vittoria a Sergio Rico, portiere del PSG che però è cresciuto e ha giocato nel Siviglia per molti anni, che purtroppo è ricoverato in ospedale in terapia intensiva dopo una caduta da cavallo, e ci uniamo agli auguri di pronta guarigione.

Dove vedere la partita
Prima di passare alle tante cose da dire, partiamo da dove sarà visibile Siviglia-Roma: la partita verrà trasmessa su Sky Sport, anche in 4K, ma anche su DAZN e su RAI 1, con anche la possibilità di assistere al match su NOW e Rai Play, le piattaforme streaming collegate a Sky e alla Rai.
Le probabili formazioni
Con il recupero di Dybala e Spinazzola, cercare di azzeccare la formazione della Roma, ancor prima della conferenza di Mou che potrebbe dare qualche piccolo indizio, potrebbe risultare estremamente difficile. Negli ultimi giorni si parla addirittura di un possibile cambio di modulo, con il passaggio dal consueto 3-4-2-1 ad una difesa a 4, con un 4-2-3-1. La prima maglia che sarà sicuramente assegnata è quella di Rui Patricio in porta, e in difesa sicuramente giocheranno Smalling e Mancini. Qualche dubbio in più potrebbe esserci, qualora sarà una difesa a tre, sulla presenza di Ibanez: il brasiliano ha mostrato qualche problema di condizione mentale in queste partite decisive, e Llorente invece è in ottimo stato di forma.
Per quanto riguarda il centrocampo, sicuramente da considerare in campo Cristante e Matic, che saranno il nucleo della mediana. Da qui però possiamo iniziare a considerare diversi ballottaggi per quanto riguarda gli esterni: a sinistra potrebbero essere impiegati Spinazzola, El Shaarawy o Zalewski, mentre a destra potrebbero andare Celik, Zalewski e in misura minore anche Bove. Date le ultime prestazioni, per quello che ci riguarda la Roma giocherà con El Shaarawy a sinistra e Zalewski a destra, ma resta da vedere se il Faraone non sarà impiegato sulla trequarti insieme a Pellegrini.
In avanti infatti sarà sicuramente presente il capitano, ma ci sono almeno 3 giocatori da considerare al suo fianco: Dybala, Wijnaldum ed El Shaarawy, ma potrebbe anche essere messo Bove in posizione più avanzata, a giocare da incursore e da centrocampista di rottura in fase difensiva. Difficile pensare ad un attacco a due con entrambi Abraham e Belotti, ma dato che il loro lavoro è stato ottimo in tandem durante la semifinale di andata con il Leverkusen, potrebbe essere un’idea, con uno dei due sostituito in corso d’opera per lasciare spazio a Dybala.
Ad ogni modo, questa è per noi la probabile formazione di domani della Roma, con un 3-4-2-1 così strutturato: Rui Patricio, Mancini, Smalling, Llorente; Celik, Matic, Cristante, Spinazzola; El Shaarawy, Pellegrini; Abraham.
Per quanto riguarda il Siviglia Mendilibar dovrà necessariamente fare a meno di Acuna, squalificato dopo l’espulsione rimediata nei supplementari contro la Juventus, e del lungodegente Marcao. La formazione spagnola dovrebbe perciò schierarsi con il classico 4-2-3-1 con: Bono; Jesus Navas, Badé, Gudelj, Telles; Fernando, Rakitic; Ocampos, Torres, Gil; En-Nesyri. I ballottaggi e i dubbi riguardano sicuramente l’attacco per il Siviglia, con il possibile impiego di Suso sin dal primo minuto a posto di Gil, o anche del grande ex della partita Erik Lamela, che però dovrebbe partire dalla panchina per poi subentrare, nella classica situazione che predilige l’esterno argentino.

L’attesa
Sarà una partita estremamente interessante tra due formazioni che, per caratteristiche, sono molto più simili di quanto non si possa pensare, con il Siviglia che però ha dalla sua l’esperienza e tanta qualità nei piedi. Dall’altra parte però c’è Mourinho, che è uno dei migliori nel preparare queste partite, e ha dalla sua comunque una fase difensiva che sebbene nelle ultime settimane non si è mostrata solidissima, in Europa si trasforma e diventa perfetta. Ci sono poi i colpi e i lampi dei suoi giocatori migliori, come Pellegrini, Dybala e si spera anche di rivedere il miglior Tammy Abraham, che potrebbe diventare uno dei primi calciatori della storia a vincere per tre anni consecutivi una coppa europea, vincendole tutte e tre.
A Budapest sono arrivati i tifosi di entrambe le squadre, che daranno vita ad uno spettacolo nello spettacolo sugli spalti, e chi invece è a casa, e aspetta la partita, ormai è entrato nel mix di emozioni che solo un evento simile può dare. Questa finale di Europa League sembra essere destinata, in un modo o nell’altro, ad entrare nella storia dei due club.
E voi cosa ne pensate? Quali saranno le formazioni di Siviglia-Roma? Quale è il vostro pronostico? Diteci la vostra nei commenti!
