Home NewsCalcio Serie A: la situazione dopo l’undicesima giornata, tanti gol e polemiche

Serie A: la situazione dopo l’undicesima giornata, tanti gol e polemiche

da Giuseppe Nebbiai
serie a

L’undicesima giornata di campionato volge al termine quindi cerchiamo di tirare le somme del turno appena trascorso.

In testa alla classifica il Napoli domina ancora dopo la vittoria con la Roma, mentre Milan, Inter e Juve tentano la scalata.

Vediamo nello specifico com’è andata per le 4 squadre, che dovranno affrontare anche il turno di champions questa settimana.

Juventus: una vittoria che da morale

Nella partita di venerdì sera la Juve ha fatto vedere segni di ripresa battendo l’Empoli per 4 a 0 con una doppietta di un rinato Rabiot. Ora dovrà sperare in un miracolo per potersi qualificare al passaggio del turno in champions.

Milan: vecchie conoscenze e tanti gol a San Siro

Anche il Milan mette a segno 4 gol contro il Monza dell’ex presidente Berlusconi e del suo vice Galliani che tanto hanno fatto in passato per i colori rossoneri. La partita di sabato pomeriggio a San Siro ha visto come protagonista un Brahim Diaz in grande forma che ha sfornato una doppietta con un gol in progressione e un’ottima conclusione dall’interno dell’area di rigore. Gli altri 2 gol sono stati messi a segno da Origi, che finalmente è andato a segno in serie A e dal solito Raphael Leao che chiude i conti con i brianzoli con il definitivo 4 a 1.
I rossoneri sono attesi da un’importante sfida domani sera con la Dinamo Zagabria da cui può derivare il passaggio agli ottavi di Champions League.

Inter: una pioggia di gol e polemiche

Sabato sera a Firenze si sono affrontate l’inter, in cerca di conferme e di punti per la scalata in classifica, e la Fiorentina in piena crisi di risultati. Dopo i primi 2 gol messi a segno dai neroazzurri con Barella e Lautaro, la partita si era messa in salita per i gigliati che però hanno saputo reagire riportandosi sul 2 a 1 e poi sul 2 a 2.
Il primo gol della Fiorentina arriva su calcio di rigore per fallo di Di Marco su Bonaventura. Su questo episodio si sono scatenate polemiche, non tanto per il rigore assegnato ma per la mancata espulsione del giocatore dell’inter che entra a gamba tesa su Bonaventura.

Dopo bellissimo pareggio di Ikonè, l’inter ritrova il vantaggio con un rigore per fallo del portiere su Lautaro. Anche in questo caso non sono mancate le polemiche sulla decisione arbitrale visto che sembrerebbe che il portiere tocchi prima la palla che il piede del giocatore interista. Lautaro trasforma dal dischetto portando l’Inter di nuovo in vantaggio.

La Fiorentina si riporta sul 3 a 3 con un gran gol di Jovic che segna allo scadere dei 90 ma non può nulla di fronte al contropiede interista che al 95′ porta al gol di Mikhitarian.

L’inter riesce a strappare vittoria e 3 punti nonostante le polemiche e si prepara al match point qualificazione contro il Viktoria Plzen di mercoledì.

Napoli: testa della classifica ancora azzurra dopo aver espugnato Roma

Il Napoli mantiene la testa della classifica battendo la Roma di Mourino priva di Dybala. Gli azzurri di Spalletti confermano nuovamente il loro ottimo stato di forma.

L’equilibrio tra le due squadre si mantiene stabile per tutto il primo tempo, poi dalla seconda parte del secondo tempo il Napoli trova il gol con un bellissimo tiro di Osimen che gonfia la rete e regala al Napoli la vittoria n. 11 di questo campionato.

Da sottolineare il rigore prima fischiato e poi negato al Napoli molto simile a quello concesso all’Inter, con il portiere che sfiora prima la palla e poi il piede del giocatore avversario.

You may also like

Lascia un commento