Il nostro campionato di Serie A è ormai agli ultimi 90 minuti finali. Molte squadre hanno raggiunto il loro obiettivo stagionale, 2 sono retrocesse e altre hanno ancora l’ultima gara per lottare. Cosa rimane in palio quindi per la 38.a giornata di campionato?
Scudetto
Milan o Inter? Lo Scudetto finirà sotto il Duomo. Il Napoli aveva lasciato la lotta diverse giornate fa perdendo a Empoli, e la Juventus non è mai stata una minaccia. L’inter partiva come detentore e favorita, con una rosa sulla carta più forte. Il Milan è lì, ad un punto dall’obiettivo, per tanti meriti propri, ma anche qualche demerito dei rivali che hanno lasciato troppi punti per strada. Alle 18:00 si giocheranno in contemporanea quindi Inter-Sampdoria e Milan Sassuolo, e attorno alle 20:00 dovremmo sapere chi avrà vinto lo scudetto. Diverse possibilità, ma come vi scrivevamo qualche giorno fa, sono i rossoneri ad avere le mani sullo Scudetto.
Europa League – Conference League
Con la Lazio che pareggiando contro la Juventus si qualifica matematicamente in Europa League come quinta, restano in palio sesto e settimo posto, che sanciranno chi entrerà in Europa League e chi in Conference League. A giocarsi queste posizioni sono Roma, Fiorentina e Atalanta, che affronteranno rispettivamente Torino, Empoli e Juventus. Sfide imprevedibili, con la Roma che qualora finisca ottava vincendo poi la finale di Conference League finirebbe in Europa League direttamente, regalandoci 8 squadre in Europa per la prossima stagione.
Salvezza
La lotta salvezza nelle ultime giornate è stata molto emozionante. La Salernitana ha ribaltato tutto, rimettendo in gioco provvisioriamente anche Sampdoria e Spezia, fallendo il match point contro l’Empoli con un rigore sbagliato nel finale di gara e dovendo quindi giocarsi tutto negli ultimi 90 minuti. Salernitana-Udinese e Venezia-Cagliari andranno in campo in contemporanea domenica 22 alle 21:00. Una vittoria dei campani chiuderebbe la pratica a loro favore, viceversa qualora il Cagliari vinca e non lo faccia la Salernitana, a nulla sarà valsa la galoppata finale della squadra di Nicola.
Come si sente dire ormai sempre più spesso, la nostra Serie A è livellata verso il basso, ma quest’anno ci ha comunque regalato delle emozioni in alcune zone calde della classifica, e altro ci regalerà durante l’ultima giornata. Godiamoci quindi lo spettacolo degli ultimi 90 minuti della Serie A 2021/2022, per un arrivederci che durerà il tempo della pausa estiva.