Eccoci di nuovo con il nostro appuntamento dedicato alla NHL e all’hockey su ghiaccio made in USA. Le sorprese nel primo turno non sono mancate, e adesso siamo già alla fase successiva, quella che ci condurrà verso le finali di Conference. La vera sorpresa, quasi al limite del clamoroso, è stata sicuramente l’eliminazione di Boston Bruins in gara-7 da parte dei Florida Panthers: gli uomini di Boston erano dati per favoriti per la vittoria della Stanley Cup, e dopo aver dominato senza avversari la stagione regolare, sono andati a casa al primo turno della postseason.
Attualmente però le serie che si stanno giocando per queste semifinali di conference sono praticamente tutte arrivate a gara 2, tranne per la partita tra i Vegas Golden Knights e gli Edmonton Oilers, che si giocherà nella nottata italiana. Andiamo però a vedere nel dettaglio come stanno evolvendo le diverse partite.
Vegas Golden Knights – Edmonton Oilers
I Golden Knights finora sono stati dominanti nella loro rincorsa alla seconda finale in tre anni dalla loro fondazione, e hanno completamente schiacciato, nel primo turno i WInnipeg Jets chiudendo la pratica su un comodo 4-1 che ha permesso alla squadra di Las Vegas di riposarsi per qualche giorno in vista della seconda fase. Gli OIlers, guidati dallo strepitoso Conor McDavid, uno dei migliori talenti della lega, hanno dovuto sudare un po’ di più rispetto agli avversari, dato che al primo turno hanno superato i Los Angeles Kings con il punteggio di 4-2. In questa serie, la cui gara 2 si giocherà stanotte, il primo incontro ha visto la vittoria dei Golden Knights per 6-4, con i padroni di casa che sono riusciti a reggere l’urto di uno straripante Draisantl, autore di quattro gol su quattro per Edmonton, e che ha raggiunto già la bellezza di 12 gol in sole sette partite di Playoff. La gara 2 quindi può già dirci parecchio sulla serie, se sarà o meno indirizzata a favore di Vegas oppure se Edmonton riuscirà a riportarla in equilibrio.
Carolina Hurricanes – New Jersey Devils
Le due squadre della serie hanno eliminato entrambi i team di New York nel primo turno, gli Hurricanes hanno eliminato gli Islanders mentre i Devils hanno estromesso dalla corsa i Rangers nel “derby” tra New York e il New Jersey. Nella serie che le vede protagoniste però sono gli Hurricanes a condurre con il punteggio di 2-0, sfruttando al meglio il fattore campo e le prime due gare in casa. In gara 1 gli Hurricanes si sono imposti per 5-1, mentre in gara 2 il punteggio è stato praticamente tennistico, con un bel 6-1 per Carolina. Per chi non è particolarmente esperto dello sport, questi risultati potrebbero signifcare un netto dominio da parte dei padroni di casa, ma adesso la serie arriva in New Jersey, e quindi i Devils hanno le loro possibilità per poter riaprire i giochi. La gara 3 si giocherà nella notte tra domenica e lunedì, così come le altre gare delle rimanenti serie di cui vi stiamo per parlare.
Florida Panthers – Toronto Maple Leafs
La favola dei Florida Panthers, qualificati per ottavi nella Eastern Conference e autori della clamorosa eliminazione dei Bruins, non sembra intenzionata a finire. Florida è infatti avanti per 2-0 nella serie contro i Toronto Maple Leafs, nonostante anche le ottime prestazioni del capitano canadese Auston Matthews, altro giocatore tra i più noti dell’intera Lega. Nei primi due incontri i Panthers si sono imposti per 3-2 in gara 1 e per 4-2 in gara 2, giocando entrambe le partite in casa degli avversari, a ulteriore testimonianza di quanto l’impresa che sta portando avanti Florida gli stia dando fiducia e confidenza, e da outsider i Panthers si stiano trasformando in possibili vincitori, anche se è troppo presto per sbilanciarsi così. Adesso la serie arriva in Florida, per una gara 3 che veramente potrebbe già essere decisiva, con i Panthers che hanno l’occasione per il cosiddetto “sweep”, ossia la vittoria di una serie senza nemmeno una sconfitta.
Seattle Krakens – Dallas Stars
Andando all’ultima serie, che si preannuncia essere tra le più infuocate e che ci farà divertire, i Krakens vogliono puntare a fare quello che non è riuscito ai Golden Knights, ossia portarsi a casa il titolo nell’anno di fondazione del club. Dall’altra parte invece abbiamo i Dallas Stars, che dopo essersi ricostruiti negli anni passati, vogliono tornare a competere per la vittoria finale, che manca ormai da moltissimo tempo in quel del Texas, dai tempi dello storico capitano dei neroverdi Mike Modano, uno dei più grandi giocatori della storia dello sport. La serie attualmente è ferma sull’1-1, con i Kraken che si sono portati a casa la vittoria all’overtime in gara 1 e la risposta immediata degli Stars in gara 2. Adesso la gara 3 quindi è una partita molto importante ai fini della serie, per capire chi si prenderà il vantaggio momentaneo, e magari piazzare una vittoria che può dare il via ad un allungo.
Cosa ne pensate di questo nostro speciale dedicato ai Playoff NHL? Diteci i vostri pronostici sui match nei commenti!