Continuano gli NHL Playoffs, ed ecco qui con il nostro punto settimanale sull’andamento delle diverse serie. Ci eravamo lasciati alla fine della settimana scorsa all’altezza di gara 3 per tutte le diverse partite: adesso quasi tutte sono arrivate a gara 5, e per due sfide su quattro la prossima potrebbe anche essere la gara decisiva.
Vediamo nel dettaglio come procede la situazione.
Florida Panthers – Toronto Maple Leafs (3 – 1)
La serie che più di tutte sta sorprendendo è quella tra i Florida Panthers e i Toronto Maple Leafs, che sta vedendo i primi nettamente in vantaggio. Ormai lo sapete, i Panthers hanno eliminato i quotatissimi Boston Bruins (con somma gioia di chi vi scrive, da sempre tifoso dei Boston), e si erano presentati alla gara 4 che si è giocata nella notte con in tasca un 3-0 di vantaggio. Poteva dunque essere match point e sweep, ma i canadesi hanno tirato fuori gli artigli, e sono riusciti a portare a casa la vittoria per 2-1, provando dunque a rimanere vivi nella serie. In gol per i Leafs Nylander e Marner, autore anche di un assist sul primo gol (undicesimo assist per Marner nei Playoff, ndr), a cui ha provato a rispondere Reinhart per i Panthers, ma non è bastato, complice anche l’ottima prestazione del portiere dei canadesi Joseph Woll, che ha realizzato 24 parate. L’appuntamento per gara 5 è fissato nella notte tra sabato e domenica, e potrebbe comunque essere la partita decisiva per la serie, ovviamente in caso di vittoria di Florida.

Vegas Golden Knights – Edmonton Oilers (2 – 2)
Pari e patta invece nella serie tra i Golden Knights e gli Oilers, grazie alla vittoria della squadra di Edmonton arrivata stanotte, che ha portato in pareggio la serie. Gli Oilers nella notte si sono portati a casa gara 4 con un netto 4-1, chiudendo il primo periodo sul 3-0, allungando poi nel secondo periodo sul 4-0, e infine nel terzo periodo è arrivato il più classico dei “gol della bandiera“, per usare un eufemismo calcistico, da parte dei Golden Knights. Di Bjugstad, Bouchard, Ekholm e del giovane Nugent-Hopkins le marcature per i canadesi, con due assist messi a referto dal solito straordinario Conor McDavid, che è a quota 12 assist dall’inizio della postseason. il gol per i Vegas è stato messo a segno da Roy. Si va dunque a gara 5, che si giocherà anche questa nella notte tra sabato e domenica, e potrebbe essere una partita decisiva per la serie, in quanto andrà ad indirizzarla verso una delle due squadre.

Dallas Stars – Seattle Kraken (2 – 2)
Serie in parità anche tra gli Stars e i Kraken, con l’ultima partita giocata che ha visto Dallas imporsi su Seattle per 6-3, pareggiando così i conti in una sfida estremamente aperta ed equilibrata. La gara 5 si giocherà stanotte, e anche in questo caso potrebbe essere un match decisivo ai fini della serie, che ha visto le due squadre rispondere colpo su colpo, ma sappiamo bene come in queste partite arrivare a prendersi la gara 5 può spostare gli equilibri in maniera importante. Appuntamento dunque alla American Airlines Arena di Dallas per stanotte.

Carolina Hurricanes – New Jersey Devils (3 – 1)
Nell’ultima serie di queste semifinali di conference invece i Carolina Hurricanes sono ad una vittoria di distanza dal passaggio del turno, dato che stanno dominando per 3-1 i Devils. Dopo la sconfitta arrivata in gara 3, in gara 4 Carolina è tornata a dettare legge sugli avversari, con il secondo 6-1 della serie (il primo era arrivato in gara 2). La vera particolarità di questa serie, che potrebbe chiudersi stanotte con gara 5, è che tutte le partite sono terminate con una squadra che vince con un ampio margine sull’avversario, a testimonianza della qualità messa sul ghiaccio. Al momento però gli Hurricanes sembrano averne di più per andare a giocarsi la finale di Conference, dove, se passeranno il turno, dovranno attendere la vincente tra Panthers e Maple Leafs.

Questo dunque il punto sulle serie di questi NHL Playoffs, che sono ormai entrati nel vivo, in vista delle finali di Conference prima e poi della serie finale, che decreterà la vincitrice della Stanley Cup.