Home In evidenza NHL Playoffs, i risultati di Gara 6 del primo turno

NHL Playoffs, i risultati di Gara 6 del primo turno

da Giuseppe Nebbiai
NHL

Su Varzone.it siamo poliedrici, e vogliamo occuparci anche di uno sport estremamente interessante ma purtroppo sottovalutato alle nostre latitudini: l’hockey NHL. Esattamente come accade per l’NBA, alla fase attuale della stagione si stanno giocando i Playoffs, che assegneranno la Stanley Cup. Attualmente siamo ancora al primo turno, e tutte le partite sono arrivate almeno a Gara 6, quindi regna l’equilibrio, anche se con i risultati di questa notte sono arrivate alcune vittorie decisive per il pssaggio del turno.

Nella notte italiana si sono giocate infatti quattro partite, e qui vi presentiamo i risultati, e poi vi parleremo anche delle altre serie che dovranno giocarsi nel corso della notte di domani.

Carolina Hurricanes – New York Islanders 2-1 dopo overtime

Con questa vittoria i Carolina Hurricanes strappano il pass per il turno successivo, eliminando gli ottimi New York Islanders, che dopo diverse stagioni negative, sono tornati ad orbitare nelle zone alte della classifica. La vittoria di Carolina arriva all’overtime, dove, per chi non conoscesse bene le regole, vige quella che a livello calcistico era definita come il golden goal: chi segna nei supplementari vince e la partita termina. Il gol vittoria per gli Hurricanes è stato siglato da Paul Statsny, alla terza marcatura nel corso di questi Playoffs, completando una rimonta che era partita nel corso del terzo periodo di gioco, con la rete di Sebastian Aho che aveva risposto al gol della formazione newyorkese siglato da Clutterback nel primo periodo. Gli Hurricanes ora dovranno attendere l’esito della serie tra New Jersey Devils e New York Rangers, che dovranno giocare stanotte la Gara 6 con i Devils in vantaggio per 3-2 nella serie.

Boston Bruins – Florida Panthers 5 – 7

Succede veramente di tutto in questo match, con i Florida Panthers che, da ottavi qualificati, stanno tenendo testa ai Boston Bruins, primi nella Eastern Conference e autori di una stagione regolare da record, e ovviamente quotati per la vittoria finale, che manca dal 2011, nella mitica serie che ha visto i Bruins sconfiggere i Vancouver Canucks. Le pantere della Florida giocano una partita eccezionale, tenendo testa ai Bruins in una partita giocata punto a punto fino agli ultimi minuti del terzo periodo, quando i Panthers sfruttano al meglio l’elemento che ha influenzato maggiormente la partita, ossia il powerplay, trovando il gol del 6-5 e il gol del 7-5 alla fine, quando i Bruins hanno anche tolto il portiere per giocare con un uomo in più di movimento. Una partita non per cuori deboli quella andata in scena in Florida, che ha permesso però ai padroni di casa di portare la serie sul 3-3, con il match decisivo che si giocherà nella notte tra lunedì e martedì al TD Garden di Boston.

Dallas Stars – Minnesota Wild 4 – 1

Gli Stars chiudono la serie e strappano il pass per la fase successiva regolando i Minnesota Wild per 4-1 nella Western Conference. I WIld non sono riusciti a sfruttare il fattore campo per portare la serie in pareggio, dopo l’allungo da parte dei texani nella serie con la precedente vittoria in gara 5. Spicca la prestazione di Max Domi e Mason Marchment per gli Stars, autori entrambi di una rete e di un assist. A nulla è valso il momentaneo gol del 3-1 di Gadreau, che ha provato a riaprire il match, ma i texani sono rimadti sempre al comando delle operazioni. Adesso gli Stars dovranno affrontare i Vegas Golden Knights, che sono stati gli unici a chiudere la serie in gara 5 eliminando i Winnipeg Jets.

Colorado Avalanche – Seattle Krakens 4 – 1

Stesso risultato nell’ultimo match di serata, ma questo vale il pareggio nella serie ai Colorado Avalanche, che tornano da Seattle con un’ottima vittoria e la possibilità di giocarsi la gara 7 nelle mura amiche del Pepsi Center. Dopo l’ottimo avvio dei Krakens, che erano anche riusciti a trovare il vantaggio nelle fasi iniziali del primo periodo, i Blue Jackets hanno tirato fuori una prestazione eccezionale, con l’apporto fondamentale di Mikko Rantanen, autore di una rete (la sesta nei playoff) e un assist. Resta quindi tutto in bilico anche in questa serie, e l’appuntamento per la gara decisiva è fissato alla notte tra lunedì e martedì.

Queste le gare della notte, mentre stanotte si giocheranno le ultime tre partite rimanenti,che sono tutte sul risultato di 3-2, e potrebbero risultare decisive. La prima partita è Toronto Maple Leafs – Tampa Bay Lightning, con i canadesi in vantaggio nella serie, ma che devono giocarsi la vittoria in Florida. La seconda è invece il “derby” tra New Jersey Devils e New York Rangers, dove come detto sono i Devils ad essere in vantaggio, ma dovranno passare il Lincoln Tunnel e andare a giocarsi la vittoria al Madison Square Garden. L’ultima partita invece è quella tra Edmonton Oilers e Los Angeles Kings, dove anche in questo caso Edmonton conduce la serie ma deve giocarsi la vittoria in trasferta. Staremo a vedere cosa succede, e se qualche squadra riuscirà a strappare la vittoria decisiva per il prossimo turno oppure quale serie andrà alla gara 7.

Lascia un commento