Un saluto a tutti voi cari appassionati di basket e benvenuti per una nuova puntata della nostra rubrica Nba Talk! Ultimamente stiamo seguendo insieme i mondiali FIBA 2023 e più nello specifico il cammino della nostra nazionale che pur non essendo in cima alla lista dei favoriti sicuramente ha il dovere di metterci l’anima in campo. Ebbene, la settimana scorsa avevamo detto che la situazione rischiava di complicarsi ma fortunatamente i ragazzi hanno reagito dopo la sconfitta contro la Repubblica Domenicana e hanno infilato due vittorie in fila per raggiungere un risultato storico: la nostra nazionale per la prima volta negli ultimi 25 è tra le prime otto squadre al mondo! L’Italia si è infatti qualificata per i quarti essendo riuscita a battere la tosta Serbia e la più abbordabile Porto Rico ma andiamo con ordine e cominciamo dalla partita contro la formazione balcanica:
Avevamo già parlato dei problemi di consistency della nostra squadra e anche in questa partita così è stato: ottima partenza sia in attacco che in difesa ma siamo poi entrati in un tunnel con troppi errori al tiro e soprattutto troppe palle perse. Così quando la Serbia nel terzo quarto scappava a +16 grazie anche alla stellina Bogdan Bogdanovic autore di 18 punti (anche se con brutte percentuali dal campo) sembrava onestamente finita ma gli azzurri hanno dimostrato grande resilienza e nel quarto quarto lo show di Fontecchio ci ha permesso di rimontare e vincere 78-76. Diamo un’occhiata alle magie di Simone che non per nulla fa parte degli Utah Jazz e potrà in futuro, se avrà la testa giusta come sembra, diventare un giocatore importante anche nella Nba:
Dopo questa bella vittoria però gli azzurri si trovavano di fronte il Porto Rico ed erano obbligati a sconfiggere i caraibici per sperare di entrare nei quarti per poi affrontare la vincente tra Stati Uniti e Lituania e così è stato questa volta con una prova convincente dall’inizio alla fine. 73 a 57 il punteggio finale di un match che quasi mai è stato in discussione, magari l’Italia non è stata sempre sopra di tantissimo ma non si ha mai avuto l’impressione che i Portoricani potessero sconfiggerci e questo è segno di una squadra che finalmente ha dimostrato tutta la sua maturità. Guardiamo insieme le azioni salienti anche di questa vittoria:
A adesso quindi? Come dicevamo poc’anzi avremmo dovuto affrontare una tra gli Stati Uniti e la Lituania ebbene ci toccherà fronteggiare gli statunitensi in virtù della loro sconfitta contro i lituani 110 a 114 nonostante i 35 punti di uno scatenato Anthony Edwards. La partita si disputerà martedì e in caso di vittoria l’Italia tornerebbe in semifinale mondiale per la prima volta negli ultimi 45 anni! Sarebbe pazzesco ma parliamoci chiaro ci vorrà un miracolo: questo Team Usa non sarà il più forte ed esperto di sempre ma è sicuramente molto più talentuoso della nostra formazione. Nondimeno ci proveremo, con la tranquillità che abbiamo già fatto al di là delle aspettative e non abbiamo niente da perdere. In una gara secca comunque tutto e possibile quindi mai dire mai. A questo punto però mi interessa molto sapere la vostra opinione, chi vincerà secondo voi la partita storica di martedì? I favoriti Usa o i nostri faranno un’altra impresa? Fatecelo sapere nei commenti! Bene, con questo abbiamo con la puntata di oggi della nostra rubrica Nba Talk, fatemi sapere cosa ne pensate e a risentirci alla prossima settimana sulle pagine di Varzone!