Home Approfondimenti Nba Talk: Player Profile – Nikola Jokić

Nba Talk: Player Profile – Nikola Jokić

da michele
Nba Talk

Un saluto a tutti cari appassionati di basket e benvenuti per una nuova puntata della nostra rubrica Nba Talk! Ormai penso che tutti voi lo sappiate ma la settimana scorsa i Denver Nuggets si sono laureati campioni Nba per la prima volta nella loro storia sconfiggendo i Miami Heat col punteggio abbastanza netto di 4 partite ad 1 in una serie finale che ha rispettato quelle che erano le previsione della maggior parte dei fan e addetti ai lavori. Martedì scorso appunto avevamo annunciato il verdetto del campo e ci eravamo lasciati con la promessa di parlare più nello specifico di Nikola Jokić, il miglior giocatore della compagine del Colorado nonché naturalmente il fresco vincitore del premio di Mvp delle Nba Finals. Dedichiamoci dunque a vedere il profilo di questo giocatore che tanto per cominciare è un pivot serbo che misura 211 cm per 128 Kg: in realtà non si tratta certo del più muscoloso e atletico dei centri-vedi lo Shaquille O’Neal dei tempi d’oro- ma stiamo parlando di un lungo che sa davvero fare tutto o quasi sul rettangolo di gioco. The Joker-questo il suo soprannome-è ancora assolutamente nel pieno del suo prime visto che ha soltanto 28 anni e ha concluso quest’anno la sua ottava stagione Nba nell’arco di una carriera nella quale ha fatto registrare 20,2 punti di media conditi da 10,5 rimbalzi e 6,6 assist. Tra l’altro queste cifre sono in deciso aumento negli ultimi anni come testimoniano i 24,5 punti di media con 11,8 rimbalzi e 9,8 assist tenuti proprio questa stagione: cifre pazzesche che per un pelo non lo hanno reso il terzo giocatore di sempre ad avere una tripla doppia di media dopo Oscar Robertson e Russell Westbrook. Ma facciamo un passo indietro e diamo un’occhiata a questo riassunto della carriera del numero 15 di Denver fino a questo momento:

The Power of The Joker

Ovvio che sia ancora presto per definirlo un palmares tra i migliori della storia ma il centro serbo ha ancora tanti anni di carriera davanti e stiamo comunque parlando di un cinque volte All Star che non avrà vinto il premio di Rookie dell’anno ma che può già vantare due premi consecutivi di miglior giocatore della Lega oltre al già citato dominio assoluto nelle finali di quest’anno appena concluse dove davvero Miami non sapeva a che santo votarsi per fermarlo! A livello tecnico cosa rende unico questo giocatore? Questa forse è la domanda che vi starete ponendo in questo momento e a mio modo di vedere le migliori capacità di questo pivot sono due: il suo IQ e la sua capacità di trovare i compagni mettendoli in ritmo in qualsiasi momento. Tutti i giocatori che gli stanno accanto migliorano il proprio gioco e questo lo potete vedere voi stessi in queste azioni:

Jokic è davvero un fenomeno con la palla in mano, un vero e proprio playmaker alto 7 piedi

Queste sono dunque le sue incredibili doti quindi a questo punto forse vi chiederete come sia possibile fermarlo o quanto meno limitare il suo strapotere in campo. Ebbene anni fa la risposta sembrava quella di cercare di limitare i suoi assist permettendogli di segnare quanti punti voleva ma cercando però di bloccare al meglio i suoi compagni: purtroppo per il resto della lega questo non è più possibile visto che i Denver Nuggets hanno aggiunto diverse frecce al loro arco (leggi Aaron Gordon e pure un serie di tiratori letali come KCP) e come se non bastasse anche come realizzatore The Joker sta diventando sempre più costante e inarrestabile. Questo perché già da diverso tempo a questa parte la lega sta virando verso le guardie e ci sono pochi lunghi rimasti che gli tengano testa in post basso e come se non bastasse oltre ai suoi movimenti in post questo lungo ha aggiunto questo tiro davvero quasi impossibile da contrastare:

Nemmeno Anthony Davis, uno dei migliori difensori della Nba, può fare molto in questo caso

Le conclusioni di questo tipo avrebbero reso orgoglioso Dirk Nowitzki, uno dei migliori europei della storia della lega americana di basket migliore del mondo e le csue orme appunto sono ormai state prese da Nikola Jokić, attualmente uno dei migliori giocatori dell’intero panorama cestistico mondiale a cui manca ormai soltanto di vincere un torneo importante con la sua nazionale. A questo punto però, in chiusura di analisi, ci rimane da vedere insieme la sua miglior partita finora disputata e dopo averci pensato un po’ ho deciso di puntare sulla storica partita contro i Suns di quest’anno: una gara 4 in cui il centro serbo ha fatto registrare il record di franchigia di 53 punti con anche 11 assist e un insensato 67% dal campo! Questa prestazione aveva distanziato definitivamente Phoenix e iniziato a far crescere la consapevolezza di Denver che successivamente avrebbe dominato i playoff in scioltezza sconfiggendo sia i Lakers che gli Heat. Lustratevi gli occhi:

53 punti per Jokic: davvero impressionante, ennesima prova che ormai anche gli europei possono essere i migliori del mondo

Ci sarebbe sicuramente tanto altro da dire su di lui nonostante come detto sia ancora lungi dal ritirarsi ma per il momento chiudo qui e lascio spazio a voi: cosa ne pensate di questo giocatore? Qual è stata la sua miglior partita finora secondo voi? Fatemelo sapere nei commenti mi raccomando, per la puntata di oggi della nostra rubrica Nba Talk è davvero tutto, a risentirci alla prossima settimana sulle pagine di Varzone!

You may also like

Lascia un commento