Un saluto a tutti cari appassionati di basket e benvenuti per una nuova puntata della nostra rubrica Nba Talk! La stagione regolare 2022/2023 è ormai cominciata da diverse settimane e le partite continuano finalmente a susseguirsi senza sosta dandoci davvero tanti spunti per parlare di pallacanestro e della nostra adorata palla a spicchi. La scorsa settimana se vi ricordate avevamo parlato dei problemi che stanno affrontando i Lakers mentre quest’oggi cambiamo completamente rotta concentrandoci invece sul team che fino a questo momento si è dimostrato il migliore di tutti: quei Milwaukee Bucks guidati dal fenomeno Antetokounmpo che nel 2021 avevano portato a casa il titolo Nba. Ebbene i biancoverdi stanno dominando la scena e sono riusciti a cominciare l’anno con un incredibile 9-0 che sta frantumando ogni record di squadra: i Bucks infatti non erano mai partiti meglio nei 55 anni della loro storia, pensate un po’. Merito del loro numero 34, della squadra nel suo complesso, di coach Budenholzer o della combinazione di tutti questi fattori?

Cominciamo dal campione greco che finora non ha certo deluso le attese e sta dominando in lungo e in largo mettendo a referto medie incredibili: 32,6 punti con addirittura 12,6 rimbalzi e 5,8 assist. Poco da dire, se la squadra continuerà così potrebbe tranquillamente vincere il terzo premio da Mvp della sua già incredibile carriera se non anche il premio di miglior difensore dell’anno dal momento che è una presenza anche nella sua meta campo dove sta facendo registrare anche 1 rubata e 1,5 stoppate ad incontro. Onestamente però ormai abbiamo fatto il callo al suo pazzesco livello di gioco, quel che stupisce è che Milwaukee si sta dimostrando profonda come non mai visto che non solo deve ancora recuperare uno dei suoi migliori giocatori in Khris Middleton-dovrebbe tornare tra circa un paio di settimane- ma sta trovando ottime prestazioni da svariati giocatori.
Come si è visto dalle azioni salienti i Bucks hanno trovato fin da inizio anno un Jrue Holiday in gran forma-20 punti di media per lui-ma in questa gara hanno fatto molto bene soprattutto Brook Lopez, per lui 25 punti, Bobby Portis (massimo in carriera di 21 rimbalzi) e addirittura altri giocatori meno quotati come in particolar modo Jevon Carter e Grayson Allen autori rispettivamente di 18 e 19 punti. Quest’inizio da record inoltre darà tutto il tempo necessario a Milwaukee per presentarsi ai playoff in gran forma senza rischiare a livello di infortuni: non c’è comunque di che preoccuparsi, Giannis è stato fuori più che altro per precauzione e tornerà sicuramente in campo per la prossima partita contro gli Atlanta Hawks di lunedì notte. Anche guardando avanti io credo proprio che il futuro di questa squadra sarà sempre roseo visto che, parlando onestamente, già solamente con il greco in squadra e un supporting cast discreto/buono ci saranno sempre possibilità di vincere l’anello ogni anno a patto di stare attenti ad evitare gli infortuni.
Siamo comunque ancora ad inizio stagione questo è vero ma considerando quanta fatica stanno facendo dall’altra parte i Golden State Warriors-i campioni in carica ne hanno vinte solo 3 nelle prime 10- potrebbe anche essere che quest’anno in finale Nba troveremo il rematch di quelle del 2021 i cui appunto i Bucks avevano sconfitto 4-2 i Phoenix Suns! Naturalmente è troppo presto per fare previsioni accurate ma mi interessa sapere il vostro parere, cosa ne pensate? Vedete Milwaukee come la miglior squadra della lega o pensate che tornerà sulla terra? Fatecelo sapere nei commenti mi raccomando, per la puntata di oggi della nostra rubrica Nba Talk è davvero tutto, a risentirci tra sette giorni sulle pagine di Varzone!