Un saluto a tutti voi cari appassionati di basket e benvenuti per una nuova puntata della nostra rubrica Nba Talk! La settimana scorsa avevamo parlato di una storica serata alla Hall of Fame mentre quest’oggi vorrei tornare prepotentemente sui mondiali di pallacanestro che cominceranno ufficialmente il prossimo 25 agosto in Giappone! C’è molta curiosità per questa manifestazione dal momento che ci sono davvero tanti giocatori Nba che partecipano, magari non tutti di prima classe ma comunque c’è davvero tanto talento e non parlo soltanto del Team Usa naturalmente. Cominciamo comunque da quest’ultimi che nonostante le perplessità si presenteranno da favoriti ai nastri di partenza. Diamo un’occhiata alle azioni salienti della loro ultima uscita in amichevole contro la Grecia:
Vittoria piuttosto semplice per la nazionale a stelle e strisce che si è imposta 108 a 86 sui greci grazie ai 21 punti di Anthony Edwards ben coadiuvato da Kessler e Jackson in difesa e da una lunga serie di compagni in doppia cifra tra cui Cam Johnson autore di 13 punti. Ai greci non sono bastati i 4 uomini con più di 10 punti e quindi gli Stati Uniti si presentano imbattuti all’ultima sfida di preparazione che li vedrà affrontare la Germania. Tra le altre squadre che mi stanno più divertendo inserirei sicuramente l’Australia che con Josh Giddey in regia sta davvero facendo faville: il playmaker/guardia degli Oklahoma City Thunder sta giocando davvero benissimo e vista la sua giovanissima età di 20 anni compiuti penso proprio che potrà diventare davvero un ottimo giocatore, soprattutto se saprà migliorare al tiro dalla lunga distanza e in difesa. Proprio ieri sera gli Australiani si sono imposti al fotofinish sulla Francia in una partita da vedere:
Vittoria di misura dunque per una squadra che oltre a Giddey (un 2 metri con quel trattamento di palla non è semplice trovarlo) può contare anche su un redivivo Patty Mills, su Joe Ingles, Dante Exum e anche su una serie di lunghi molto fisici: vedremo dove saprà arrivare questa squadra che ha tutte le carte in regola per giocarsela fino in fondo. Dal canto suo alla Francia non sono bastati i 29 punti di un Evan Fournier caldissimo dalla lunga distanza, vedremo come i transalpini se la caveranno nella manifestazione, ma a mio parere alla Francia manca qualcosa per arrivare fino in fondo. Voi cosa ne pensate? Chiudiamo parlando del Canada che è da molti additato come una delle favorite per la vittoria finale pensate un po’! All’inizio mi sembrava una sciocchezza ma controllando meglio il loro roster sono rimasto impressionato: hanno tra le loro fila molti più giocatori Nba di quelli che pensavo e anche di ottimo livello tra l’altro. Dopotutto Shai Gilgeous-Alexander l’hanno scorso ha chiuso la stagione a OKC con addirittura 31,4 punti di media e non solo per niente male nemmeno RJ Barrett (guardia dei New York Knicks) il lungo Kelly Olynyk (Utah Jazz) e il discusso ma forte difensore Dillon Brooks (Houston Rockets).
A questo punto in chiusura di articolo non ci rimane che attendere l’inizio del torneo con fiducia anche in una buona prova degli azzurri (capitanati dal veterano Datome e dal campioncino Fontecchio) ma per voi chi vincerà? Fatecelo sapere nei commenti! Bene, con questo abbiamo con la puntata di oggi della nostra rubrica Nba Talk, fatemi sapere cosa ne pensate e a risentirci alla prossima settimana sulle pagine di Varzone!