Home Approfondimenti Nba Talk: la Germania è campione del mondo di basket 2023!

Nba Talk: la Germania è campione del mondo di basket 2023!

da michele
Nba Talk

Un saluto a tutti voi cari appassionati di basket e benvenuti per una nuova puntata della nostra rubrica Nba Talk! C’eravamo lasciati la settimana scorsa dicendo che l’Italia aveva bisogno di un miracolo per battere gli Stati Uniti ai quarti ma quest’oggi possiamo chiudere il discorso mondiali vedendo insieme come si è conclusa la manifestazione. Ebbene sì, come avete letto dal titolo la Germania ha vinto il mondiali FIBA ed è campione del mondo di basket! Davvero un risultato straordinario per questa squadra che non aveva mai fatto così bene a questi livelli ed invece è riuscita a sconfiggere in finale la Serbia portando a casa così il trofeo. Riavvolgiamo però il nastro e parliamo dei primi verdetti dei quarti di finale: com’era preventivabile gli USA hanno dominato gli azzurri che purtroppo hanno pagato una serataccia al tiro da fuori e si sono dovuti piegare 100 a 63 mentre la Germania si è imposta di soli due punti contro una Lettonia che merita davvero molti complimenti per essere riuscita ad arrivare quinta alla fine della manifestazione. Dall’altra parte invece la Serbia era riuscita a battere nettamente la Lituania e il Canada aveva sconfitto la Slovenia di Luka Doncic.

Niente da fare per gli azzurri ma onore a loro per l’ottavo posto assoluto che viste le premesse non è male

A questo punto penso che chiunque tra gli appassionati di pallacanestro si aspettava una finale Canada vs Stati Uniti (queste ai nastri di partenza erano infatti le due squadre con il maggior talento in rosa) ma per i canadesi non c’è stato nulla da fare contro una Serbia davvero tosta soprattutto in difesa (alla fine 95 a 86 per i balcanici) mentre dall’altra parte la Germania è riuscita a stupire il mondo sconfiggendo una nazionale a stelle e strisce davvero rivedibile soprattutto nella meta campo difensiva. Diamo un’occhiata alle azioni salienti di questa storica partita:

113 punti sono davvero troppi ma non è la prima volta che deludono gli Usa sotto questo aspetto

Il problemi di questa nazionale americana sono più di uno a dire il vero: la difesa non all’altezza, il roster non ben bilanciato (troppi giocatori abili a fare punti ma che giocano da soli), alcune indecisioni di troppo nei possessi chiave delle partite, la leggerezza sotto canestro ma tra tutti è stata proprio quest’ultima una delle cause principali della sconfitta in semifinale contro i tedeschi. Colpisce e non poco che Daniel Theis, un buon giocatore che però in Nba non ha finora dimostrato tantissimo, abbia dominato in lungo e in largo sottocanestro mettendo a segno 21 punti e 7 rimbalzi ai quali si sono aggiunti i 22 di Franz Wagner, i 17 di Schroder e soprattutto i 24 di un Andreas Obst scatenato dalla lunga distanza. Per gli Statunitensi non sono bastati i 23 di Anthony Edwards ma quel che è peggio è che gli USA alla fine si sono classificati addirittura quarti perché hanno anche perso la finale 3/4 posto contro i Canadesi! Qui possiamo vedere le migliori azioni di questa gara:

127 a 118 per i Canadesi che ottengono il loro miglior risultato di sempre ai mondiali di basket

Pensate che i 127 punti incassati dagli americani (complice c’è da dire anche un supplementare) sono il massimo di punti subiti nelle 315 partite giocate nella loro storia: devo aggiungere altro? Oltre al solito Shai Gilgeous-Alexander da 31 punti vince il premio di miglior giocatore della gara il tanto criticato Dillon Brooks che lasciato colpevolmente solo in attacco ha messo a segno ben 39 punti con addirittura 7 su 8 dalla lunga distanza! Chiudiamo questa puntata ovviamente con la finale assoluta che è stata molto combattuta e incerta ma alla fine ha visto vincitrice la Germania:

Vittoria in finale 83 a 77 per i tedeschi che diventano così campioni del mondo di basket per la prima volta nella loro storia

Si è trattato senza dubbio di una finale molto equilibrata, soprattutto nel primo tempo, ma nel terzo quarto la Germania ha provato a scappare via giocando bene sia in attacco che in difesa chiudendo la frazione sopra di 12 punti, sul punteggio di 69 a 57. A quel punto per dire la verità si è visto l’orgoglio della Serbia trainata ancora una volta dai 17 punti di Bogdanovic e dai 21 di Avramovic ma alla fine i tedeschi sono riusciti a resistere trascinati da un Dennis Schroeder (votato Mvp del torneo) da 28 punti ben coadiuvato da Franz Wagner che ne ha messi a referto 19. Che dire in conclusione? Questi mondiali sono stati davvero molto interessanti e combattuti, non saranno stati propriamente lo showcase delle difese di ferro ma c’è stato davvero tanto talento in mostra e la nostra nazionale ha comunque ottenuto tutto sommato un buon risultato viste le basse aspettative alla vigilia. A questo punto ci rivedremo con il basket internazionale alle Olimpiadi di Parigi 2024 in attesa però della nuova stagione Nba che aprirà i battenti a fine ottobre. Bene, con questo abbiamo con la puntata di oggi della nostra rubrica Nba Talk, fatemi sapere cosa ne pensate e a risentirci alla prossima settimana sulle pagine di Varzone!

You may also like

Lascia un commento