Buona giornata a tutti voi cari appassionati di basket e benvenuti per una nuova puntata della nostra rubrica Nba Talk! La settimana scorsa ci eravamo lasciati con una gara 7 da giocare tra i Boston Celtics e i Philadelphia 76ers nonché con le finali di conference ancora da disputare; ebbene, penso che ben pochi degli addetti ai lavori e dei fan si sarebbero aspettati questo epilogo. Non tanto per la vittoria in casa di Boston sui 76ers ancora una volta deludenti sul più bello quanto proprio per le finali che si sono dimostrate del tutto a senso unico con Miami che ha vinto entrambe le gare in trasferta e i Denver Nuggets che si sono addirittura portati sul 3-0 sui Lakers! Salvo miracoli insomma la finale sarà Miami Heat vs Denver Nuggets, ma ne riparleremo, quest’oggi voglio cambiare decisamente argomento. Come avete letto dal titolo si tratta dell’Nba Draft del 2023 che si fa davvero interessante visto che la lega ha finalmente comunicato l’ordine delle pick: i San Antonio Spurs hanno vinto la lotteria e avranno il diritto di scegliere per primi!

A questo punto vi starete chiedendo: come mai tanto chiasso per una semplice scelta? Forse alcuni di voi non lo conosceranno ancora ma quest’anno la Draft Lottery vedrà protagonista un giovanissimo lungo francese che non solo ha fatto tanto parlare di sé per le sue gesta sul campo ma è da molti addirittura considerato il miglior prospetto di sempre o comunque l’unico che possa avvicinare come primissima scelta a sua maestà LeBron James. Stiamo parlando di Victor Wembanyama, un gigante francese di ben 221 centimetri per 109 chili che però ha controllo del corpo, fluidità di movimenti e doti tecniche di tiro e passaggio praticamente mai viste in giocatori di quell’altezza. Per la verità ne avevamo già parlato di questo ragazzo in una precedente puntata e avevamo anche sottolineato che persino i migliori giocatori della lega di adesso-come Stephen Curry, Kevin Durant e lo stesso LeBron James tra gli altri-ripongono grandi aspettativi nel ragazzo che ha questo punto al 99,9% sarà un nuovo giocatore dei San Antonio Spurs.
Sarà interessante vederlo agli ordini di Gregg Popovich anche perché, seppur reduci da diversi anni deludenti, gli Spurs potrebbero essere la squadra giusta per lui anche se le aspettative sono molte considerando anche che le ultime prime scelte di questa squadra si chiamavano David Robinson (1987) e Tim Duncan (1997). Wembanyama proverà proprio ad essere il nuovo lungo dominante per i texani e sicuramente potrà godere dei consigli non solo del caraibico ma anche naturalmente del connazionale Tony Parker e di Manu Ginobili. Rispetto alle ultime annate deludenti gli Spurs possono dunque festeggiare almeno un minimo ma è doveroso in chiusura ricordare che ci vorrà tempo per avere nuovamente una squadra da titolo visto che attorno al ragazzo la prossima stagione non ci saranno con ogni probabilità giocatori così fenomenali.

Per quanto riguarda il giocatore la speranza prima di tutto è quella che rimanga sano, sicuramente dovrà lavorare molto a livello fisico e soffrirà almeno inizialmente il dislivello rispetto alla massima Lega francese dove ha giocato quest’anno ma ci sono tutte le premesse affinché si riveli un giocatore in grado di cambiare le sorti del suo team. A questo punto però lascio volentieri la parola a voi, cosa pensate di questo prospetto? Credete come molti che abbia la possibilità di cambiare la Nba per sempre? Fatecelo sapere nei commenti mi raccomando, per la puntata di oggi della nostra rubrica Nba Talk è davvero tutto, a risentirci alla prossima settimana sulle pagine di Varzone!