Un saluto a tutti cari appassionati di basket Nba e ben ritrovati per una nuova puntata della nostra rubrica Nba Talk! La settimana scorsa nella puntata inaugurale ci eravamo concentrati sulla serie tra Memphis e Golden State che è stata vinta come era forse preventivabile da questi ultimi (soprattutto dopo l’infortunio e successivo forfeit di Ja Morant, il talentuoso giocatore su cui avevamo incentrato la puntata della scorsa settimana) mentre quest’oggi passiamo ad est parlando insieme di quelle che è probabilmente la migliore serie di questi playoff: la battaglia tra i campioni dell’anno scorso, i Milwaukee Bucks, e i Boston Celtics. Questa appassionante scontro ha visto ripetuti colpi di scena come il ritorno in auge del redivivo Al Horford e queste due squadre hanno si sono scambiate per così dire il vantaggio campo fino a giungere all’ultima gara 6, vinta da Boston grazie soprattutto ad un incredibile prestazione da 46 punti di Jayson Tatum ai quali Giannis Antetokounmpo ha risposto con 44 punti e 20 rimbalzi in per quello che è stato a tutti gli effetti un epico duello. Lustratevi gli occhi dando un’occhiata al video qui in basso, è davvero un piacere per un appassionato vedere due fuoriclasse giocarsi testa a testa una gara con un alta posta in palio:
Uno scontro senza esclusione di colpi come avete potuto vedere ma alla fine i Bucks (ancora purtroppo privi del lungo degente Middleton) non sono riusciti ad ovviare alle 17 triple di Boston e al quarto periodo incandescente del numero 0 in maglia Celtics e quindi la serie vedrà il suo ultimo atto proprio questa notte (domenica 15 maggio per chi legge) in un Boston Garden strapieno come per le grandi occasioni. La domanda sorge spontanea a questo punto, chi vincerà questa fatidica gara gara secca? Bella domanda, ritengo che sia davvero difficile fare un pronostico ma ci proviamo, siamo qui per questo in fondo! Prima però di emettere un verdetto ragionarci diamo un’occhiata veloce a questo riassunto delle 6 gare finora disputate tra le due squadre:

Come potete vedere non solo le due compagini hanno chiuso la stagione regolare con un record vinte-perse assolutamente identico (Boston ha chiuso sopra in virtù degli scontri diretti) ma passando ai playoff (dopo un primo turno facile per entrambe) hanno anche alternato imprese in trasferta: la prima gara di queste semifinali infatti era stata dominata dai Bucks che dopo il pareggio si sono poi portati in vantaggio sia in gara 3 che in gara 5 (qui ancora fuori dalle mura amiche). A queste due sconfitte i Celtics però hanno sempre risposto compresa proprio naturalmente gara 6 in cui sono stati capaci di pareggiare i conti nonostante il pronostico propendesse tutto dalla parte della squadra di casa spinta dai tifosi in delirio. Certamente appare difficile credere che arrivati a questo punto i biancoverdi di Coach Udoka (ex assistente allenatore di Spurs, 76ers e Nets) possano perdere per la terza volta su quattro al Boston Garden mentre i Bucks potrebbero aver buttato definitivamente l’occasione per chiudere i discorsi e dovranno ancora una volta fare a meno del già citato Kris Middleton che ha già ufficialmente alzato bandiera bianca e non sarà disponibile per un problema al ginocchio sinistro. Di sicuro Boston dal canto suo dipende un po’ troppo dalle conclusioni dalla lunga distanza in quanto punta su un attacco basato per lo più su isolamenti insistiti e tiri contestati che può letteralmente abbandonarti da un momento all’altro: sarà importante per loro avere un grande contributo oltre che dal loro miglior giocatore anche da altri come Marcus Smart, Al Horford (chiamato all’ingrato compito di contenere Antetokounmpo insieme al resto della difesa) e soprattutto il vero X-Factor della serie, Jaylen Brown che potete vedere schiacciare contro Brook Lopez nella foto sotto.

Se sia Brown che Tatum saranno in palla al tiro e la difesa farà il suo lavoro sarà dunque difficile spuntarla per i Milwaukee Bucks che dovranno cedere lo scettro dei campioni ad una delle quattro squadre rimaste delle quali fanno già parte i Miami Heat (che hanno battuto i Philadelphia 76ers), i Golden State Warriors e infine la vincente tra i Dallas Mavericks e Phoenix Suns impegnate stanotte in un’altra intrigante gara 7. Se dovessi quindi fare un pronostico penso proprio che saranno i Celtics ad emergere visto che il momentum è tutto dalla loro parte ma mai sottovalutare il cuore di un campione (traducendo letteralmente la famosa frase di Rudy Tomjanovich): Antetokounmpo sarà dominante come al solito e non sarà per nulla facile spuntarla contro il greco e una squadra che comunque ha sempre dimostrato di non gettare mai la spugna. A questo punto la proverbiale palla passa a voi: chi vincerà questa epica gara 7? Fatemelo sapere nei commenti e mi raccomando alle 21.30 di stasera tutti a guardare la partita. Bene cari fan della pallacanestro Nba, per la puntata di oggi della nostra rubrica Nba Talk è davvero tutto, a risentirci tra sette giorni sulle pagine di Varzone!