Home Approfondimenti Nba Talk: al via la stagione Nba 2022-2023!

Nba Talk: al via la stagione Nba 2022-2023!

da michele
Nba Talk

Un saluto a tutti cari appassionati di basket e benvenuti per una nuova puntata della nostra rubrica Nba Talk! Abbiamo avuto appena il tempo la settimana scorsa di parlare di un nuovo scintillante talento (anzi due in realtà) che presto farà parlare di sé che tra pochissimi giorni inizierà la nuova stagione Nba 2022-2023. Ebbene sì, ci siamo finalmente: martedì 18 ottobre prossimo comincerà la Regular Season in cui ognuna delle 30 squadre partecipanti disputerà 82 partite per poi determinare la griglia di partenza dei playoff e dei play-in utili ad ottenere un’ultima possibilità di qualificarsi. Per martedì notte-ora italiana- la lega ha in programma due partite di tutto rispetto: Boston contro Philadelphia e i campioni in carica dei Golden State Warriors che ospiteranno i Los Angeles Lakers nella serata in cui naturalmente si terrà anche la tradizionale cerimonia di consegna degli anelli. Cominciando dalla prima sfida si affronteranno due tra le migliori squadre della Easter Conference, i Celtics che proverranno a ritornare in finale Nba (buona la loro nuova aggiunta Brogdon) e quei 76ers che con una panchina ulteriormente migliorata hanno finora convinto in precampionato.

Nell’ultima uscita di Preseason i 76ers si sono imposti 99-94 su Charlotte

Ovviamente la preseason Nba va sempre presa con le dovute pinze visto che i titolari giocano spesso pochi minuti ma sia Joel Embiid (19 punti) che James Harden (17 punti) sembrano in forma al momento e ritengo che Philly abbia tutte le carte in regola per giocarsela questa stagione nonostante negli ultimi anni sia sempre stata una delle favorite salvo poi deludere nei momenti più importanti e decisivi dei playoff. Dal canto loro invece i biancoverdi hanno vissuto degli stranissimi ultimi mesi considerando anche che il loro Coach Ime Udoka è stato da loro sospeso per un anno a causa di un problema interno alla squadra e hanno chiuso 2-2 le partite di preparazione. Tra queste spicca proprio l’ultima nella quale è arrivata una sconfitta 137 a 134 dopo un overtime:

Vittoria dei Toronto Raptors 137-134 sui Celtics dopo un supplementare

Fa notizia l’espulsione per doppio tecnico di un nervoso Jayson Tatum che ancora una volta dovrà portarsi sulle spalle la sua squadra insieme al suo compagno Jaylen Brown autore di 23 punti in questa partita lontana dalle mura amiche. Al di là di questo ininfluente match sarà la difesa dei Celtics quella che probabilmente verrà messa sotto esame perché l’infortunio di Robert Williams-centro titolare e principale difensore sotto canestro- non si voleva proprio e la compagine biancoverde non sembra sulla carta delle più solide e sane se si tiene anche conto che si è dovuto operare al ginocchio già agli Europei il nostro connazionale Danilo Gallinari. Andiamo però dall’altra parte e concentriamoci sulla sfida tra i Warriors-accreditati per ripetersi anche quest’anno- e quei Los Angeles Lakers che col un nuovo coach Darvin Ham vogliono rilanciare le loro ambizioni dopo una stagione molto deludente finita fuori dalla postseason. Le due squadre si sono affrontate proprio in casa dei campioni in carica e sono stati i Lakers a prevalere di misura:

Vittoria di misura per i gialloviola 124 a 121

Bel duello tra un ritrovato Anthony Davis-28 punti per lui- e la coppia Stephen Curry e Jordan Poole, autori rispettivamente di 24 e 25 punti. I numero 3 dei Lakers sarà fondamentale quest’anno e da lui ci si aspetta molto, sempre che riesca naturalmente a limitare un minimo i suoi ormai ahimè classici infortuni. Dall’altra parte invece GSW ha appena annunciato un rinnovo quadriennale sia per Andrew Wiggins-109 milioni- che per il suddetto Poole-140 milioni- e si presenterà dunque ai nastri di partenza con la squadra più costosa della lega da tenere insieme ma anche una delle migliori. I guerrieri saranno ancora più forti se il loro centro James Wiseman si dimostrerà all’altezza delle aspettative al ritorno da un anno passato ai box per infortunio e potrebbe rappresentare una delle chiavi del loro successo. Dal canto loro invece i Lakers non hanno ancora risolto la grana Russell Westbrook e ci sono su di loro molti punti interrogativi: sapranno rilanciarsi magari dandolo via al fotofinish o invece li attende un’altra mediocre annata? Bella domanda, penso proprio che sarà una stagione molto interessante da seguire, voi che ne dite? Golden State riuscirà a confermarsi campione o dovrò abdicare? Domande senza risposta che forse ne troveranno una molto presto, intanto per la puntata di oggi della nostra rubrica Nba Talk è davvero tutto, a risentirci alla prossima settimana sulle pagine di Varzone!

You may also like

Lascia un commento