Home NewsCalcio Lotta salvezza, 90 minuti per il paradiso

Lotta salvezza, 90 minuti per il paradiso

da Gabbo
salvezza

Salernitana e Cagliari sono arrivate a giocarsi all’ultima giornata la permanenza per la lotta in Serie A. La salvezza di una delle due passerà dai prossimi 90 minuti, che decideranno un’intera stagione e quindi le prospettive per l’anno prossimo. Con Spezia e Sampdoria salve, Genoa e Venezia retrocesse, la sfida rimane tra campani e sardi.

Salernitana 31

Un cammino complicato quello dei campani, con mezza stagione di travaglio tra gestione societaria e una rosa inadeguata alla categoria. Poi arriva Iervolino, che salva la Salernitana dall’esclusione e fa un mercato di un certo livello, i cui effetti si sono visti negli ultimi due mesi, tanto da passare dall’ultima posizione alla quart’ultima. Domenica alle 21 a Salerno arriverà l’Udinese, squadra già in vacanza, ma imprevedibile, e quindi la sfida tutt’altro che scontata. Una vittoria dei granata sancirebbe la salvezza. Un pareggio o una sconfitta invece potrebbero bastare solo se il Cagliari non dovesse fare punti. Obbligo vittoria quindi per i campani.

Cagliari 29

Cagliari retrocede di sicuro in caso di vittoria della Salernitana. Se invece la Salernitana perdesse o pareggiasse, e il Cagliari guadagnasse i 3 punti, a salvarsi sarà proprio il Cagliari, grazie alla classifica avulsa. In ogni caso contro il Venezia già in B l’obbligo dei sardi è quello di vincere, quantomeno per salvare la faccia, e se poi gli eventi saranno a favore per guadagnare la salvezza all’ultimo respiro.

La qualità della nostra Serie A è calata molto negli ultimi anni. Fino a pochi anni fa si diceva che la soglia salvezza erano i 40 punti, quest’anno la Salernitana si salverebbe a 34 punti, o addirittura il Cagliari a 32 in caso di mancata vittoria dei campani. Abbiamo visto una lotta in coda alla classifica abbastanza avvincente quest’anno, ma ciò per l’appunto non toglie che siamo a livelli decisamente più bassi che in passato, e non possiamo far altro che augurarci che la nostra Serie A possa negli anni risalire la china, con politiche intelligenti e gestione più oculata e lungimirante dei vivai e degli investimenti.

Lascia un commento