Il Napoli sembra essere forte su Raspadori. Questo è quanto emerge dai maggiori quotidiani e testate nazionali. Giacomo Raspadori, attaccante italiano nato nel 2000 e già Campione d’Europa con la nazionale sarebbe quindi un pallino per la società partenopea, la cui dirigenza vorrebbe regalarlo all’allenatore Luciano Spalletti entro l’inizio del campionato (13 agosto).
Napoli-Raspadori, trattativa reale e nemmeno tanto complicata
Quel che potrebbe aver spinto il Napoli a cercare Raspadori potrebbe essere stato l’addio di Mertens, (per il quale potrebbe comunque non essere detta l’ultima parola) e la liquidità proveniente dalla vendita di Koulibaly e da quella più che probabile di Zielinski. Con il forte taglio al monte ingaggi e con la vendita di questi due calciatori più Petagna ormai in dirittura al Monza il Napoli potrebbe comprare quindi Raspadori dal Sassuolo, che si aggiungerebbe ai diversi calciatori già presi e che vanno a rinforzare dei tasselli importanti della rosa, per ora almeno a livello numerico, in attesa del verdetto del campo.
Il Sassuolo valuta il suo gioiellino tra i 30 e i35 milioni. Sono davvero tanti, ma il Napoli ha dalla sua la volontà del giocatore di misurarsi in una big del campionato e liquidità economica che al momento in Italia non ha nessuno. Il Sassuolo da par suo ha già venduto Scamacca al West Ham, quindi ritiene di non dover cedere l’attaccante classe 2000. Opinione però che appunto cozza con la volontà del giocatore. Secondo il Corriere dello Sport l’accordo tra club e calciatore è sulla base di 2,5 milioni a stagione, a fronte dei 700 mila percepiti oggi a Sassuolo. Inoltre c’è il gradimento praticamente di tutti. Rimane da scavalcare il muro innalzato dal Sassuolo, che potrebbe però rivelarsi fragile e cedere sui 20-25 milioni offerti dal Napoli.
Tra il Napoli e Raspadori c’è Mertens
Le trattative intavolate dal Napoli non sono sempre facili. Se poi dall’altra parte c’è il Sassuolo, nota bottega cara per vari club che si interessano ai suoi gioiellini, allora davvero nulla è scontato. Trapela comunque ottimismo, ma rimane anche sullo sfondo il buon Dries Mertens, lasciato partire a parametro zero dalla società Calcio Napoli e che risiede ancora a Napoli, ma senza casacca. In caso fallisse la trattativa con Raspadori l’ipotesi più probabile (e suggestiva per i tifosi) è che il Napoli possa rimettere Mertens sotto contratto con l’inizio del nuovo campionato. Il colpo di teatro poi, sarebbe prendere entrambi!
Ma come detto, nulla è scontato. Saranno giorni caldi sul fronte mercato, e non solo per le temperature ormai da pieno agosto. Ma il Napoli è attivo e vigile sul mercato e De Laurentiis e il suo staff consegneranno a Luciano Spalletti una rosa ritenuta affidabile ed all’altezza degli obiettivi.