Il Napoli inizia la sua stagione 2022/2023 col botto. Senza Koulibaly, Mertens, Insigne e Ruiz, i partenopei vanno a Verona a dominare il campo, al netto di qualche incertezza difensiva.
Napoli-Verona, formazioni e sintesi
VERONA (3-5-2): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Amione; Faraoni, Tameze, Hongla, Ilic, Lazovic; Henry, Lasagna. Allenatore: Cioffi.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Napoli in campo per la prima di Serie A con due esordienti molto attesi: Kim e Kvaratskhelia, il primo sotto osservazione come sostituto del gigante Koulibaly, il secondo come una nuova scoperta del calcio occidentale, con tanto talento da esprimere e gli occhi di tante big europee addosso.
Hellas Verona in vantaggio con Lasagna, gol del tutto fortuito trovato sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Ma sale poi subito in cattedra il Napoli, dapprima con un gol dell’esordiente Kvaratskhelia e poi con Osimhen che completa la rimonta prima di andare al riposo. Il secondo tempo inizia col Verona che pareggia, ma di lì in poi è il Napoli a dilagare: Zielinski, Lobotka e Politano tra i minuti 55 e 79 fissano il risultato sul 5 a 2 per gli ospiti. Farà discutere il gol annullato ad Ounas negli ultimi minuti, per fortuna errore probabile del VAR ma non decisivo ai fini del risultato, già chiuso da un po’.
Buona la prima in Serie A quindi per il Napoli di Spalletti, che nelle previsioni degli esperti è dato quasi per spacciato. Al netto della poca qualità espressa del Verona, il Napoli sembra comunque una squadra discreta, ben costruita e con un nuovo ciclo davanti, con altri 2 o 3 colpi in canna importanti (Raspadori, Navas e Ndombele) e un’annata che sarà piena di ostacoli per tutti, visto il mondiale che spaccherà in due la stagione.