Da pochi minuti è finito il match tra Torino e Napoli allo Stadio Olimpico Grande Torino, e ad uscirne vincitori sono i partenopei, per 1 a 0.
Partita vivace, con le squadre che non hanno ormai più nulla da chiedere a questo campionato, se non la possibilità per il Napoli di consolidare il terzo posto. Spalletti schiera il Napoli con un 4-2-3-1, con Ospina in porta, la solita difesa Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui, in mediana Anguissa e Fabian Ruiz, Mertens, Lozano e Insigne dietro Osimhen terminale offensivo. Gli azzurri tengono il pallino del gioco per tutta la partita, conclusasi con il 59% del possesso palla. Ma la partita si vivacizza nell’ultima mezz’ora: Mertens si guadagna un rigore, del quale Insigne va a rivendicarne la possibilità di tirarlo, sbagliando. Berisha devia infatti il pallone in calcio d’angolo. Insigne (ormai in partenza verso Toronto) conferma le sue difficoltà dal dischetto, ma per fortuna questa volta l’errore non è fatale ai fini della classifica, nè del risultato finale. Ma al minuto 73 è Fabian Ruiz (altro possibile partente) a piazzare la sua firma sul match, con un sinistro che batte Berisha e fissa il risultato sul 1 a 0. 3 punti al Napoli quindi e terzo posto ormai quasi sicuro.
Il Napoli potrebbe chiudere terzo
Il Napoli si piazza quindi a 73 punti in classifica, a +4 sulla Juventus che pure ha già giocato ieri perdendo col Genoa. Ad oggi quindi, avendo gli scontri diretti a favore, al Napoli basterebbero 2 punti per avere la matematica certezza di chiudere la stagione al terzo posto. Poco cambierebbe comunque ai fini della qualificazione in Champions League, viceversa il “peso” maggiore lo si vedrebbe nei premi di fine stagione, giustamente più consistenti per il terzo piuttosto che per il quarto posto.
Nelle prossime 2 partite il Napoli troverà il Genoa in casa per l’ultima gara stagionale al Maradona, poi lo Spezia in Liguria. Entrambe le squadre potrebbero mettere seriamente in difficoltà i ragazzi di Spalletti, il Genoa in particolare che ha bisogno dei punti per la salvezza, mentre lo Spezia tornerebbe in ballo nella bagarre qualora Salernitana, Genoa e Cagliari facciano punti nelle prossime partite.