Archiviata la Champions League, oggi è il turno dei quarti di finale per quanto riguarda Europa League ma anche Europa Conference League. Se nella competizione europea più importante abbiamo visto tre italiane impegnate, con l’Inter che ha sconfitto 0-2 il Benfica al Da Luz e mettendo un piede e qualcosa in semifinale, il Milan ieri ha vinto di misura con il Napoli, lasciando i giochi aperti al ritorno, stasera in campo andranno Juventus e Roma, con anche la Fiorentina che sarà impegnata invece in Conference.
A differenza della Champions dove le partite sono spalmate su due giorni, in Europa League si gioca tutti di giovedì, e andiamo quindi a vedere quelli che saranno i confronti dei quarti di finale.
Feyenoord – Roma (ore 18:45)
Il primo match è l’unico che viene giocato in questa fascia oraria, e vede il rematch della finale di Conference League dello scorso anno, che vide i giallorossi di Mourinho alzare al cielo la coppa nella magica notte di Tirana. Questa volta però sarà un confronto doppio, e si parte dal De Kuip di Rotterdam. Le storie tra i due club sono tese da diversi anni, da quando le due compagini si scontrarono agli ottavi di Europa League nel 2015, quando a parlare fu il campo ma anche gli scontri che videro i tifosi olandesi distruggere monumenti di Roma, ma con gli anni la rivalità si è accesa sempre più, fino alla finale della passata stagione. Le squadre ora sono cambiate, il Feyenoord ha rivoluzionato la sua squadra, cambiando tantissimi interpreti, e sta dominando l’Eredivisie. La Roma, dal canto suo, non avrà il giocatore che con il suo gol fece vincere la Conference, ossia Zaniolo, ma comunque ha fatto anch’essa diversi innesti. Questo per dire che sarà una partita ben diversa da quella di undici mesi fa. Per quanto riguarda le formazioni, Mourinho dovrebbe tornare ad affidarsi al suo undici titolare classico, anche se molti segnalano la possibilità di vedere Diego Llorente impiegato dal primo minuto, dopo le buone prestazioni con Samp e Torino, e sarà da vedere chi giocherà tra Cristante e Wijnaldum, ossia chi farà coppia con Matic, che sembra essere quasi certo della maglia. Da capire anche come Mourinho vorrà schierare l’attacco, se si affiderà ad Abraham o Belotti, oppure inizialmente partirà con Dybala come falso nove. Per quanto riguarda gli olandesi, Slot dovrà fare a meno del portiere titolare Bijlow, mentre invece ha a disposizione tutti i rimanenti titolari. La partita sarà visibile su Sky ma anche su DAZN.

Bayer Leverkusen – Union Saint Gilloise (ore 21)
Nell’altro quarto dalla parte di tabellone della Roma troviamo invece il sorprendente Union Saint-GIlloise che, alla prima partecipazione in Europa League, vuole puntare subito alla semifinale. Dall’altra parte trova il Bayer Leverkusen, attualmente sesto in Bundesliga ma comunque in un ottimo stato di forma dato che viene da sette vittorie di fila tra tutte le competizioni. I belgi invece sono in piena lotta titolo contro il Genk. La partita sembra possa avere un risultato abbastanza scontato, ma dato che il Saint-Gilloise è arrivato fino a questo punto potrebbe rappresentare la più classica delle schegge impazzite delle competizionio europee. Il Leverkusen dal canto suo ha anche diverse defezioni nella sua formazione, come Amiri, Demirbay ma soprattutto mancherà Schick, leader offensivo della squadra tedesca. I belgi invece non hanno nessun assente, e si affideranno alla formazione tipo, sperando in Boniface, la punta che ha trascinato la squadra fino a questo punto della competizione. La partita sarà trasmessa in esclusiva su Sky Sport.

Juventus – Sporting Lisbona (ore 21)
La formazione di Allegri viene dalla pesante sconfitta contro la Lazio, e sarà quindi chiamata subito a rispondere per continuare l’ottimo andamento mostrato finora quanto meno in Europa League. Dall’altra parte però ci sarà lo Sporting Lisbona che ha compiuto la vera e propria impresa di eliminare lo strafavorito Arsenal dopo una vera e propria guerra di nervi e dopo la lotteria dei rigori (propiziata dalla magia di Pedro Goncalves che con il suo gol da centrocampo ha portato la partita fino ai supplementari, ndr). Si tratta quindi di un’altra partita estremamente equilibrata, e che sicuramente fornisce già così diversi pretesti per essere seguita. I bianconeri hanno tutti a disposizione, eccezion fatta per Paredes e per il lungodegente Pogba, e quindi si affiderà alla solita difesa a tre con Bremer, Danilo e Alex Sandro, con un centrocampo a cinque con Fagioli, Rabiot e Locatelli, Cuadrado e Kostic sugli esterni, con Di Maria dietro a Vlahovic. Per quanto riguarda i portoghesi, pesa sicuramente l’assenza di Cabral e Paulinho, che saranno sostituiti con buona probabilità da Chermiti e Morita. La partita sarà visibile su Sky Sport, DAZN, ma anche in chiaro su TV8.

Manchester United – Siviglia (ore 21)
L’altro quarto di finale dalla parte di tabellone della Juventus è sicuramente la partita più interessante delle quattro, che possiamo indicare come una partita dal sapore di finale anticipata, tra le due squadre che, delle otto ancora in corsa, sono le uniche ad aver vinto la competizione da quando si chiama Europa League. Lo United si portò a casa il trofeo ai tempi di Mourinho, nel 2018, mentre invece il Siviglia ha costruito una vera e propria fase della sua storia con le quattro vittorie consecutive della competizione, quando ancora il vincere l’Europa League non garantiva il posto Champions. Anche il fatto che il Siviglia attuale, che occupa le zone basse della classifica in Liga, quasi a rischio di retrocessione, stia facendo un cammino così buono in Europa è sintomo di come la squadra si trasformi quando calca questi palcoscenici. Lo United invece è sceso in Europa League dopo il fallimentare girone di Champions, ma data la forza della squadra di Ten Hag, viene da tutti vista come la possibile vincitrice della competizione, alla luce anche dell’eliminazione per mano dello Sporting dell’Arsenal. Si propsetta dunque una partita estremamente interessante, con i padroni di casa che hanno a disposizione tutti i titolari, anche se Rashford resta in dubbio. Nel Siviglia fuori solo Corona, mentre per il resto tutti i titolari sono arruolabili. La partita sarà visibile su Sky Sport.

Cosa ne pensate di questi quarti di finale? Dtiteci i vostri pronostici nei commenti!