Home NewsCalcio Champions League, stasera iniziano i quarti

Champions League, stasera iniziano i quarti

da Giuseppe Nebbiai
Champions League

Finalmente ci siamo: dopo le abbuffate pasquali il menu di calcio resta ricchissimo, con le prime partite dei quarti di finale di Champions League. Passata la pausa delle Nazionali, ricominciati i vari campionati nazionali, si torna a scendere in campo anche in Europa, e come sempre si parte dalla competizione regina, fino a giovedi, quando sarà il turno di Europa e Conference League.

Stasera saranno due le partite, e in campo ci sarà anche una delle tre italiane ancora iscritte alla Champions League, ossia l’Inter. Ma la serata prevede anche una delle partite che, possiamo dirlo senza timore di smentita, ha quel gusto di finale anticipata, ossia Manchester City – Bayern Monaco.

Manchester City – Bayern Monaco (ore 21)

Partiamo proprio dal match dell’Etihad Stadium, dove gli uomini di Guardiola sfideranno la formazione che da qualche settimana è stata affidata a Thomas Tuchel. Il City attualmente sembra non conoscere la sconfitta, viene da una striscia di nove vittorie nelle ultime dieci partite considerando tutte le competizioni, e dopo aver passeggiato sul Lipsia nel ritorno degli ottavi, vuole puntare a scavalcare l’ostacolo Bayern per provare a puntare a vincere l’unica coppa che a Manchester sponda City rimane da vincere. Ovviamente Pep si affiderà a tutti i suoi uomini migliori, e le probabili formazioni vedono attualmente un 3-4-2-1 con un terzetto di difesa composto da Akanji, Dias e Aké, a centrocampo invece molto probabilmente spazio a Gundogan con Grealish esterno di destra, con De Bruyne e Mahrez a supporto di Haaland. Partita dell’ex invece per il terzino Joao Cancelo, passato clamorosamente nelle file dei tedeschi durante il mercato invernale, ma stando alle ultime, quanto meno all’inizio, non dovrebbe essere della partita, e al suo posto dovrebbe giocare la rivelazione Stanisic. La partita sarà visibile su Sky Sport.

Benfica – Inter (ore 21)

La squadra di SImone Inzaghi continua il suo momento terribile in campionato dopo il pareggio rimediato contro la Salernitana. Se in campionato continua questo andamento estremamente discontinuo, i nerazzurri però in Champions League stanno andando alla grande, e hanno conquistato, seppur con qualche brivido, il pass per i quarti, e dovranno giocarsela partendo anche con la difficilissima trasferta all’Estadio Da Luz di Lisbona, contro il Benfica, rivelazione del torneo. I portoghesi nel turno precedente hanno letteralmente strapazzato il Brugge, e vengono però dalla pesante sconfitta in campionato contro il Porto, quindi sicuramente non faranno sconti. Può sembrare una partita dal risultato scontato, ma invece ne potrebbe venir fuori un duello estremamente equilibrato e interessante, in un quarto di finale di difficilissma previsione. L’Inter ha a disposizione praticamente tutti i titolari, e quindi c’è da aspettarsi anche Lukaku dal primo minuto, anche per cercare di tornare a segnare dopo le ultime settimane piuttosto complicate per l’attaccante belga, ma occhio sempre alla possibilità di vedere schierato Dzeko dal primo minuto: il bosniaco in queste situazioni ha sempre dimostrato di essere decisivo. Per quanto riguarda i portoghesi, anche la squadra di Schmidt ha praticamente tutti a disposizione, eccezion fatta per Otamendi, squalificato nel turno precedente. La partita sarà trasmessa su Sky Sport, ma sarà visibile anche in chiaro su Canale 5.

Real Madrid – Chelsea (domani, ore 21)

Ad affrontare la vincente della supersfida tra Manchester City e Bayern Monaco in semifinale ci sarà però la vincente di quest’altra supersfida, quella che vede contrapposta la formazione di Carlo Ancelotti con la formazione che da poco è stata affidata a Frank Lampard. Il Real Madrid è sempre la squadra da battere quando parte la musica della Champions League, e sebbene è arrivata una sconfitta contro il Villareal nell’ultima di campionato (match passato agli onori della cronaca per quanto accaduto tra Valverde e Baena,ndr), sicuramente i blancos vogliono ripartire. E come non farlo se non nella competizione che maggiormente i madrileni sanno affrontare, andando a sfidare un Chelsea che sembra praticamente la “vittima sacrificale” di turno. La stagione dei Blues è sotto gli occhi di tutti: sono stati spesi tantissimi soldi, c’è stato un avvicendamento in panchina con l’arrivo di Potter, che poi però è stato esonerato, e la squadra si ritrova attualmente a metà classifica in Premier. Questo potrebbe spronare il Chelsea a gettare il cuore oltre l’ostacolo, riuscendo magari a sconfiggere il Real Madrid al Bernabeu, puntando poi al turno di ritorno. La partita sarà visibile su Sky Sport.

Milan – Napoli (domani, ore 21)

Chiudiamo il nostro giro di presentazioni con quella che sicuramente rappresenta per il calcio italiano la partita di cartello, con il derby tra Milan e Napoli. La formazione di PIoli, dopo aver affrontato e surclassato proprio il Napoli, ha pareggiato in un brutto 0-0 contro l’Empoli, continuando l’andamento non proprio eccezionale in campionato. I partenopei invece si sono subito ripresi dalla sconfitta regolando il Lecce, e praticamente hanno messo la quasi definitiva ipoteca sulla vittoria del campionato. Adesso però è di nuovo tempo per le due squadre di affrontarsi, in un derby italiano che ormai da tantissimi anni non capitava in una fase a eliminazione diretta della Champions League. Il grande assente della serata sarà ovviamente Victor Osimhen, che non ce la farà ad essere della partita, e a forte rischio è anche la presenza di Raspadori: spazio dunque in avanti per Simeone. Nel MIlan invece sono tutti disponibili, m,a sarà da capire se Pioli tornerà alla difesa a quattro o insisterà con la difesa a tre, modulo adottato nelle ultime settimane. La partita sarà visibile in esclusiva su Amazon Prime Video.

Quali sono i vostri pronostici per questa andata dei quarti di finale di Champions League? Diteci la vostra nei commenti!

Lascia un commento